Attività culturali

El Siglo de Oro tra poesia e arte

El Siglo de Oro tra poesia e arte desconocido

In questo laboratorio culturale vi proponiamo un viaggio nella poesia spagnola del rinascimento e del barocco nel suo insieme con le arti del momento e creazioni artistiche successive che hanno bevuto il flusso poetico d'oro: in un appassionato viaggio che inizia con Garcilaso de la Vega, Fray Luis de León e San Juan de la Cruz e arriva fino a Góngora, Quevedo e Lope de Vega, si rivisitano le vette della poesia spagnola del XVI e XVII secolo nel contesto delle architetture platerescas, herrerianas e churrigueresques, della pittura di Velázquez o El Greco, la scultura di Berruguete, le musiche di Tomás Luis de Victoria o Antonio de Cabezon, fino a raggiungere la modernità degli architetti razionalisti, pittori e poeti d'avanguardia e musicisti contemporanei che hanno trovato ispirazione nelle creazioni del Siglo de Oro.

 

A cura di Andrés Ortega Garrido

 

Calendario:
26/09, 03/10, 10/10, 17/10, 24/10, 31/10, 07/11, 14/11, 05/12, 12/12
Le sessioni si terranno il martedí alle 17:30 e avranno una durata di due ore ciascuna.

Prezzo: 180 euro
Sconti:
- 15% ex alunni
- 10% etudenti e disoccupati
- 5% escrizione on line con carta di credito

Sconti cumulabili fino al 25% e/P>

 

Iscrizione:
https://clicmilan.cervantes.es/it  [codice del corso 003]

Organizzatori